Press Room
-
PONCALE 2010 - L'ARTE SAPIENTE DELL'ASSEMBLAGGIO
Il mio Vino
Molti i meriti del Poncale 2010, un eccellente bianco friulano di Marchiopolo ottenuto dall'abile unione dei vini di tre uve diverse. Un prodotto elegante, delicato e gustoso.
-
IDILLI DA FINE PASTO
Fine Spirits
Marchiopolo non trascura il momento del fine pasto grazie a quattro spiriti tradotti dalla grande maestria di Gianni Capovilla.
-
FRANCIACORTA PAS OPERE' MARCHIOPOLO
Annuario 2011 - Grandi Spumanti Italiani
Vino Top - metodo Classico
-
VINI TOP BIANCHI
Il Mio Vino - Guida Mercato
Salina IGT bianco 2007
-
LA MILANESE MARCHIOPOLO È TOP LINE
Forum Spumanti d'Italia
“Oggi abbiamo premiato quelle aziende mai dome che continuano a innovare e creare mantenendo alta la bandiera del made in Italy”. Le parole sono di Piegiorgio Davì, Presidente di Forum Spumanti d’Italia, e sono dirette alle aziende premiate all’edizione 2010 del Packaging Top Line. Premio, voluto proprio dal Forum Spumanti d’Italia, rivolto ai migliori abbigliaggi delle bottiglie di spumante italiano.
-
ALLA MARCHIOPOLO IL PREMIO TOP LINE PER IL PACKAGING PIÙ BELLO
www.italiaatavola.net
Si sono svolte quest’oggi, 10 luglio 2010, al Miramonti Majestic Hotel di Cortina d’Ampezzo (Bl), nell’ambito dell’iniziativa Cortina Spumanti organizzata dall’Ais Veneto le premiazioni delle aziende premiate all’edizione 2010 del Packaging Top Line. Premio, voluto dal Forum Spumanti d’Italia, rivolto ai migliori abbigliaggi delle bottiglie di spumante italiano. Presenti quasi trecento sommelier. Alla fine ha vinto la creatività dell’azienda vinicola milanese Marchiopolo, seguita dall’astigiana Gancia e dalla trevigiana Andreola.
-
GHEMME DOCG 2003 MARCHIOPOLO
Vino al vino di Franco Ziliani
Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e Bonarda novarese, alias Uva rara) piemontesi. Eppure tra le varie denominazioni, alcune ben poco note, delle Colline Novaresi, il Ghemme, vino di antico lignaggio, anche se di una nobiltà non proprio splendente ed in auge, è il vino più importante, quello forse in grado di regalare, anche se il Boca si difende e si sta riprendendo niente male, con una vivacità davvero degna di nota, le maggiori soddisfazioni a chi ama i Nebbiolo Alto Piemonte.
-
SCELTE DI MARCHIO
Taste by Spirito di Vino
Dall'Amarone della Valpolicella a una produzione che ha coinvolto tutta l'Italia. Chez Marchiopolo.
-
SALINA BIANCO 2005 MARCHIOPOLO: UN BIANCO CHE NON TI ASPETTERESTI
Vino al vino di Franco Ziliani
Oggi mi piace segnalare invece, ancora compreso in quel mannello di vini rari, vini da intenditori e da persone alla ricerca di emozioni forti, che compongono la selezione fatta per la società Marchiopolo da Giovanni Marchiorello e Fabrizio Zardini, un bellissimo bianco siciliano, che più isolano non si potrebbe, un Salina bianco Igt 2005, figlio di quelle uve Inzolia e Grillo che con il Catarratto etneo costituiscono la base da cui nascono (macché Chardonnay, Sauvignon, Müller Thurgau o Viognier!) i più veritieri ed interessanti bianchi siculi.
-
MONREALE PERRICONE DOC
Vino al vino di Franco Ziliani
"Bonu stu Perricone, ma scusassero 'u francesismo, cu minchia è?" Giocando un po' con un immaginario vernacolo siculo che sicuramente farà rabbrividere più di un siciliano vero, è stata questa la reazione che ho avuto stappando , degustando e poi passando decisamente a berlo , con grande piacere, questo vino...
-
COLLIO GORIZIANO BIANCO PONCALE 2006 MARCHIOPOLO
Vino al vino di Franco Ziliani
E' una mia antica convinzione che il proprio meglio, in bianco, il Friuli Venezia Giulia del vino lo esprima con quelle formule assolutamente personali e aziendali che sono gli uvaggi bianchi.
-
PAS OPERÉ - ELEGANZA COME SEGNO DISTINTIVO
Il Mio Vino
Un Franciacorta privo di zuccheri che si presenta nel bicchiere senza sbavature . L'ottimo lavoro in vigna valorizza le doti dello Chardonnay con cui è fatto.
-
DUE VERDECA SALENTO IGT DA TENERE D’OCCHIO: MARCHIOPOLO E SEGMENTO SALENTO
Vino al vino di Franco Ziliani
C’è anche la Verdeca, amici miei, tra le varietà autoctone a bacca bianca del Sud con le quali dobbiamo abituarci a “fare i conti”.
-
VERDECA 2007 - BIANCO, FRESCO E GENTILE
Il Mio Vino
Un tempo la verdeca era un’uva molto diffusa
in Puglia per fare prodotti di massa.
Oggi c’è chi ne ha riscoperto le molte qualità
e le ha dato la giusta fama. -
IL VINO SI CREA A QUATTRO MANI
Il Mio Vino
Marchiopolo è il progetto di un imprenditore vicentino che fa vini con i proprietari di alcune aziende scegliendo filari, uve e metodi.
-
NÉ PRODUTTORE NÉ COMMERCIANTE
Spirito di Vino
Dalle bottiglie su commissione alla nascita di una singolare etichetta: ecco la parabola di Gian Luigi Marchiorello e della sua Marchiopolo.
-
MOSCATO DI BASELICE 2004 - MASSERIA PARISI - MARCHIOPOLO
Vino al vino di Franco Ziliani
Alzi la mano chi di voi, chiamato a mostrare la propria cultura enologica e a sciorinare le proprie conoscenze in materia di vini Moscato italiani, avrebbe citato il Moscato di Baselice!
-
PRIMITIVO 2005 - UN'UVA CHE BRUCIA LE TAPPE
Il Mio Vino
Il primitivo è un vitigno pugliese che matura
molto precocemente dando vita a eccellenti vini
rossi come i tre selezionati dai nostri esperti. -
UNA STORIA DI PASSIONI
Nightlife
L'amore per la perfezione da sempre ottimi frutti. Uno di questi si chiama 'Acqua di grano'.
-
TOCIÀ 2003 - UN TERRITORIO NEL BICCHIERE
Il Mio Vino
Un rosso prodotto in Valpolicella facendo rifermentare il vino base sulle vinacce dell'uva usata per l'Amarone. Tocià è il suo nome, a ricordo della tradizione.
-
PER IMPREZIOSIRE L'OFFERTA
Il Mio Ristorante
Avete mai pensato alla birra come a una raffinata bevanda digestiva da fine pasto?
-
C'È VITA OLTRE IL NEBBIOLO IN VALTELLINA! IL SORPRENDENTE CASO PIGNOLA
Vino al vino di Franco Ziliani
Segnatevi questo nome...
-
INNOVATIVI PROGETTI DI FILIERA
Bar Business
Dall'Amarone al Primitivo , i vini di Marchiopolo percorrono tutta la penisola. All'insegna di una stessa filosofia produttiva a "quattro mani".
-
WINE BUSINESS, NUOVI PROGETTI
Monthly food & Beverage
Non sempre "piccolo è bello" e non sempre le dimensioni ridotte sottintendono produzioni di eccellenza. Ma qualcuno, con strategie ad hoc, sta pensando seriamente a valorizzare etichette meno conosciute ma di indubbio valore e potenzialità. Garantisce la professionalità di imprenditori e wine maker di fama.
-
E ADESSO ANCHE CHI BEVE GRAPPA CAMPA CENT'ANNI
Corriere Economia
Alle viti e bulloni di ferro preferisce la poesia della vite, sarà perchè è nato a Bassano del Grappa, un luogo dove la cultura del vino non è un optional.
-
ARRIVA L'ENONAUTA MARCHIOPOLO
Mixer
Dalla passione per il vino alla ricerca e al recupero di preziosi nettari in giro per tutta l'Italia. E' nata così la straordinaria collezione di vini firmata Marchiopolo.
-
UNA FILOSOFIA INNOVATIVA DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE
Il Corriere vinicolo
Dalla passione per il vino alla scoperta e al recupero di rari e preziosi nettari in giro per l'Italia...Nasce così la "collezione" di vini firmata Marchiopolo.
-
PIGNOLA 2004 - UN SORPRENDENTE VALTELLINESE
Il Mio Vino
Marchiopolo ci fa riscoprire un vitigno tipico del nord della Lombardia. Un vino buono, fatto da un grande autore e molto elegante anche nella confezione.
-
UN BEL PROGETTO PER VINI DI VALORE
Il Mio Vino
Proporre il miglior vino che i produttori qualificati riescono a fare. Questo è il progetto di Marchiopolo. Poche bottiglie che rappresentano tradizione e cultura di territori davvero speciali.
-
UN MARCHIO E LA SUA REGOLA
Spaziocucina
Marchiopolo è un brand che commercializza una selezione di vini e distillati di qualità. Prodotti sulla base di un vero disciplinare.
-
LA REGOLA DI MARCHIOPOLO
Euposia
Operazione trasparenza per i consumatori che si affidano al nuovo brand. La parola magica è "regola". La regola che unisce in un rapporto simbiotico il produttore locale e tutto lo staff di Marchiopolo, "idea nuova" del vino italiano, presentato nel Vinitaly 2005...
-
UN BRAND CHE UNISCE PASSIONE ED ECCELLENZA
Polo & Polo
"Pronto. Sono Giovanni Marchiorello".
-
IL MIO VINO ALMANACCO
Azienda Selezionata
"C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico..." le parole della nota poesia di Giovanni Pascoli sono quanto mai adatte a descrivere Marchiopolo, la nuova impresa vinicola nata dalla passione e dalla fantasia di un imprenditore veneto.
-
ORIGINALITA' NELLA TRADIZIONE, ARRIVANO I VINI MARCHIOPOLO
Civiltà del Bere
Alla base della proposta una ricerca sull'eccellenza della tipicità e dei vitigni autoctoni. Stretta collaborazione con le aziende che devono rispettare un disciplinare. Prezzi calibrati ed espansione sul mercato con numeri limitati. Un'etichetta inconfondibile ed una retro molto precisa.
-
MARCHIOPOLO, NUOVA FIRMA DI VINI SOLAMENTE AUTOCTONI
Il Corriere vinicolo
Un imprenditore di Bassano del Grappa, un enologo trentino e un gruppo di produttori , famosi e meno, insieme per una proposta inedita.
-
MARCHIOPOLO: DEBUTTA UNA NUOVA REALTA'
Euposia
Dieci sono i vini proposti con etichetta Marchiopolo - dalla Valtellina alla Sicilia - cercando di evidenziare le migliori espressioni degli autoctoni nazionali.
-
TRADIZIONE E BIODIVERSITA'
GBI
Nel panorama vitivinicolo italiano si fa spazio una pregiata collezione in esclusiva per la ristorazione.
-
MARCHIOPOLO, IL VINO "COSTRUITO" ASSIEME AI PRODUTTORI
Il Giornale di Vicenza
L'imprenditore di Rosà Giovanni Marchiorello presenta le sue etichette nate da un rapporto nuovo e da disciplinari rigorosi.
-
BELLEZZA LOCALE GARANTITA OFFRESI
Bargiornale
Il mondo distributivo cambia e oggi è in grado di interagire anche a livello produttivo. Un esempio? Marchiopolo, specialista in vini autoctoni, con fior di nomi illustri in catalogo.